fbpx CIONDOLO PANTHEON | Sinopie

CIONDOLO PANTHEON

Costi
Promo Sinopie [65 euro]
Cosa include

Ciondolo Pantheon:
altezza 3,5 cm / peso 10,4 gr
materiale bronzo
Confezione regalo

 

 

"E petra firmitas, ex arte venustas" Dalla pietra la solidità, dall'arte la bellezza

La linea di gioielli Key of Art è curata da Martina Gatti: "nasce dalla mia passione per l'arte e per la bellezza, che ho il privilegio di vivere ogni giorno e che cerco di trasmettere nel mio lavoro. Ogni gioiello è un simbolo, rappresenta la testimonianza del passato che rivive nel nostro presente; del resto l'arte ci rende consapevoli del bello e ci trasmette energia creativa". La prima collezione di Key of Art si chiama Archeologyispirata alle forme della Roma anticaOgni gioiello è stato disegnato e realizzato a mano, fuso con l'antica tecnica della cera persa.

PANTHEON
"M.AGRIPPA.L.F.COS.TERTIVM.FECIT"
Marco Agrippa, figlio di Lucio, console per la terza volta, edificò (iscrizione in facciata)

Il Pantheon è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti dell'architettura romana. Edificato da Agrippa nel 27 a.C. e poi riprogettato dall'Imperatore Adriano nel II secolo d.C. nasce come tempio consacrato a tutti gli Dei (Pantheon tradotto dal greco tutte le divinità) per poi trasformarsi nel 609 d.C. nell'attuale basilica cristiana di Santa Maria ad Martyres. La cupola con i suoi 43.4 metri di altezza è una sfera perfetta, tra le prime meraviglie della storia dell'architettura, simbolo di eleganza e armonia. Il celebre oculus, attraversato da aria, luce e acqua ha trasformato questo luogo in un tempio solare. Simbolo di perfezione e di bellezza, icona del Rinascimento, la sua cupola ha ispirato grandi capolavori dell'arte universale, e avvolge la memoria e il sepolcro di Raffaello Sanzio.

Regolamento di utilizzo

Tempi di consegna 15 gg lavorativi dall'ordine alla consegna. Il ciondolo è disponibile su ordinazione anche in argento. Essendo un prodotto totalmente artigianale per ordini last minute si verifica la disponibilità direttamente con l'artigiano produttore. È possibile visionare i gioielli presso la sede di Sinopie a Roma in Piazza Margana 39, prenotando un appuntamento al cell. 388 3531375.

Modalità di pagamento

Il pagamento può essere effettuato in contanti con ritiro del gioiello presso la nostra sede di Roma in Piazza Margana 39 (giorno e fascia oraria da concordare).

Modalità di consegna

Ritiro gratuito presso la nostra sede di Roma in Piazza Margana 39 (giorno e fascia oraria da concordare). La consegna ad un indirizzo specifico (su tutta Roma entro il GRA) viene effettuata tramite Glovo ed ha un costo aggiuntivo.

© Associazione Culturale Sinopie - Piazza Margana, 39, 00186 Roma - (tel) 06.96526460 / cell. 388.3531375

Informativa Privacyinfo@sinopie.it