
18/01/2025 – Palazzo Barberini e Caravaggio
Visita guidata alla scoperta di Palazzo Barberini, dove sarà possibile ammirare un’opera di Caravaggio mai esposta prima.
Dal 23 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano un evento straordinario a cura di Thomas Clement Salomon e Paola Nicita: nella Sala Paesaggi di Palazzo Barberini sarà esposto il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini, un dipinto di Caravaggio proveniente da una collezione privata e mai precedentemente mostrato al pubblico. Si tratta di un prestito storico di grande valore. L’opera, presentata per la prima volta da Roberto Longhi nell’articolo Il vero “Maffeo Barberini” del Caravaggio, pubblicato nel 1963 sulla rivista Paragone, è stata indicata dallo studioso come un elemento fondamentale per comprendere la ritrattistica di Caravaggio. Secondo Longhi, il dipinto, riapparso a Roma senza documentazione, era stato conservato per secoli nella collezione della famiglia Barberini prima di finire in una raccolta privata, probabilmente durante la dispersione del patrimonio negli anni Trenta. L’attribuzione proposta da Longhi è ancora oggi unanimemente condivisa dai principali studiosi di Caravaggio e della pittura del Seicento. Sarà inoltre un’occasione per tornare a visitare lo splendido Palazzo Barberini con lo strabiliante soffitto affrescato da Pietro da Cortona e la collezione del museo nazionale di arte antica che custodisce capolavori imperdibili.
COSTI
- Intero: 12 € visita guidata e auricolari + 15 € biglietto di ingresso (biglietto di ingresso valido per visitare anche Galleria Corsini in programma il 26 gennaio). Se si vuole partecipare anche alla visita alla Galleria Corsini del 26 gennaio è necessaria la prenotazione.
- Visita con pagamento in contanti sul posto.
- Se sei in possesso di un buono regalo: prenota inserendo il tuo codice voucher nell’apposito campo. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione, verificheremo il codice ed applicheremo lo sconto relativo al tuo buono.
- Visita guidata con un numero limitato di posti disponibili.
PRENOTA
- Seleziona la quantità in base al numero di partecipanti e vai avanti.
- Ti verrà chiesto di compilare il form dei partEcipanti. Se prenoti per più persone ma non possiedi i dati completi al momento della prenotazione, potrai utilizzare lo stesso nome per tutti.
- Se l’evento prevede il pagamento anticipato della quota, verrai contattato dalla nostra segreteria al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; se è previsto il pagamento sul posto, potrai pagare in contanti il giorno dell’evento.
- Infine, dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una email di conferma (controlla anche in spam).