
22/03/2025 – Casa dei Crescenzi
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CASA DEI CRESCENZI
Situata nel Rione Ripa, di fronte al Tempio di Portuno, è un raro esempio di dimora aristocratica realizzata tra l’XI e il XII secolo e la più antica casa post-antica conservata in città. Il contesto urbanistico in cui oggi si trova è completamente diverso da quello in cui era inserita fino agli Trenta del Novecento, quando quasi tutta la zona tra il Teatro di Marcello e la Bocca della Verità fu demolita per la realizzazione di una via che da piazza Venezia conducesse verso il mare. Oltre che come “Tor Crescenzia”, nel corso dei secoli la casa fu nota anche come “Casa di Cola di Rienzo”, forse perché il tribuno romano era nato nelle vicinanze, e come “Casa di Pilato”, perché nelle sacre rappresentazioni medievali della Passione qui si raffigurava la casa di Pilato. L’edificio fu abbandonato nel Quattrocento, come mostra la completa assenza di interventi successivi, e fu poi utilizzato come stalla e fienile. Nella seconda metà dell’Ottocento, la casa fu acquistata dal governo pontificio; ceduta al Comune di Roma, dal 1939 è sede del Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, fondato da Gustavo Giovannoni.
COSTI
- Intero: 12 € visita guidata e auricolari + 8 € biglietto di ingresso.
- Visita con pagamento in contanti sul posto.
- Se sei in possesso di un buono regalo: prenota inserendo il tuo codice voucher nell’apposito campo. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione, verificheremo il codice ed applicheremo lo sconto relativo al tuo buono.
- Visita guidata con un numero limitato di posti disponibili.
PRENOTA
- Seleziona la quantità in base al numero di partecipanti e vai avanti.
- Ti verrà chiesto di compilare il form dei partecipanti. Se prenoti per più persone ma non possiedi i dati completi al momento della prenotazione, potrai utilizzare lo stesso nome per tutti.
- Se l’evento prevede il pagamento anticipato della quota, verrai contattato dalla nostra segreteria al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; se è previsto il pagamento sul posto, potrai pagare in contanti il giorno dell’evento.
- Infine, dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una email di conferma (controlla anche in spam).