23/11/2025 – Passeggiata Rionale: Rione VII Regola
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DEL RIONE VII REGOLA
La Renula, ovvero la sabbia depositata dal Tevere durante le piene, dona il nome al Rione, presente in abbondanza prima delle costruzioni dei muraglioni. Inserita nell’antico Campo Marzio meridionale, la zona ospitava lo stadio degli Aurighi, il Trigarium, per poi accogliere in epoca medievale i Chacabariis, ovvero i calderari, che in quest’area avevano numerose botteghe e la propria Chiesa, oggi Santa Maria del Pianto. Nel 1506 l’apertura di via Giulia trasforma la viabilità del Rione, arricchito da importanti residenze e congregazioni religiose. Dominano la zona il meraviglioso Palazzo Farnese e l’affascinante Palazzo Spada, oggi luoghi di grande valore diplomatico e giuridico. Dopo l’Unità d’Italia il Rione viene stravolto dal Lungotevere e da via Arenula, che sventrò parte dell’antico abitato.
COSTI
- Quota Sinopie: 12 € visita guidata e auricolari.
- Visita con pagamento in contanti sul posto.
- Se sei in possesso di un buono regalo: prenota inserendo il tuo codice voucher nell’apposito campo. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione, verificheremo il codice ed applicheremo lo sconto relativo al tuo buono.
- Visita guidata con un numero limitato di posti disponibili.
PRENOTA
- Seleziona la quantità in base al numero di partecipanti e vai avanti.
- Ti verrà chiesto di compilare il form dei participanti. Se prenoti per più persone ma non possiedi i dati completi al momento della prenotazione, potrai utilizzare lo stesso nome per tutti.
- Se l’evento prevede il pagamento anticipato della quota, verrai contattato dalla nostra segreteria al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; se è previsto il pagamento sul posto, potrai pagare in contanti il giorno dell’evento.
- Infine, dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una email di conferma (controlla anche in spam).



